Portfolio
Hotel Everest
Circoli virtuosi di rinnovamento
Nella vita ci sono momenti in cui un cambiamento ne chiama altri, in un circolo virtuoso di rinnovamento. È il caso di Hotel Everest, storico hotel della città di Trento gestito da oltre 70 anni da una storica famiglia trentina, i Sembenotti. Lo scorso anno un’importante ristrutturazione è stata l’occasione per un corrispondente intervento in ambito comunicativo. Quando i Sembenotti sono venuti da noi ci hanno chiesto proprio questo: ristrutturare una comunicazione fino a quel momento disomogenea e priva di un orientamento strategico. Non solo per darle ciò che mancava, ma anche per riuscire ad esprimere in maniera autentica gli importanti valori che da sempre guidano l’impresa famigliare.
Hotel Everest
Tutti partono dal basso
Abbiamo iniziato dalle fondamenta per arrivare…in cima all’Everest. Attraverso un’approfondita analisi del target e dello scenario competitivo abbiamo definito con precisione la proposta di valore di Hotel Everest. A contraddistinguerlo è il rapporto unico e privilegiato che intrattiene con la città di Trento grazie alla forza delle sue relazioni: l’accoglienza al cliente, i rapporti duraturi con i collaboratori, il legame storico con il tessuto sociale e cittadino. Un rapporto unico e privilegiato che condivide con i suoi ospiti e che un tempo si manifestava anche fisicamente: al momento della ristrutturazione degli anni ’60, l’hotel era infatti il palazzo più alto della città. Ecco perché “Everest”.
Hotel Everest
Per fare tutto ci vuole un concept
Per definire il concept creativo abbiamo lavorato con grande naturalezza proprio sul nome di Hotel Everest (che non poteva essere cambiato) e sul suo significato metaforico. Ci siamo chiesti: che cosa accomuna l’hotel con il monte Everest? È l’altezza, la posizione dominante? Anche, ci siamo detti, ma non è questo il punto. Ad accomunarli è soprattutto il punto di vista unico, la prospettiva privilegiata, pervasiva e profonda della realtà intorno a sé che entrambi offrono. La prospettiva è ciò che dà vita all’orizzonte, dà profondità e spessore. Uno sfondo è piatto senza prospettiva: gli elementi e i dettagli emergono grazie ad essa e diventano visibili, tangibili, accessibili.
Hotel Everest play
È fantastico stare quassù
Le prospettive, in questo caso, sono quelle uniche, inedite e privilegiate su Trento che in passato erano garantite dall’elemento architettonico di Hotel Everest e che ora sono invece garantite dall’elemento strategico, personale ed emotivo. La prospettiva di Hotel Everest è la miglior possibile sulla città perché è quella di una famiglia di albergatori trentini che da 70 anni la fa vivere a generazioni di ospiti. Grazie ad essa, Trento diventa viva e ricca di forme, più definita, attraente e interessante per chi decide di raggiungerla. È una prospettiva di valore, anzi di valori: quelli identitari di Hotel Everest: competenza turistica, ospitalità di qualità, appartenenza alla città, coinvolgimento e condivisione.
Hotel Everest
Tutte le forme del racconto
Una volta definito il concept creativo, abbiamo progettato una strategia ad hoc che coinvolge diversi canali per sviluppare la comunicazione di Hotel Everest sulla base di questo racconto. Per prima cosa, abbiamo prodotto uno spot che mette concretamente in scena il concetto di prospettive, rappresentando la totale permeabilità tra l’hotel e la città. Siamo poi passati ai social, strutturando una nuova immagine e un piano editoriale variegato, che racconta i diversi aspetti dell’hotel: dalle persone ai servizi, dalla città a, di nuovo, la prospettiva su di essa che si gode dall’Everest. Ma non è finita…stiamo già pensando al prossimo passo: un sito completamente rinnovato!
Hotel Everest play
Scopri gli altri progetti
Clienti