A22 – sito web e APP

Sito web
Per la riprogettazione del sito di A22 Autostrada del Brennero, ci siamo basati soprattutto sui dati di navigazione degli utenti. La lettura di Analytics ha evidenziato che il sito avrebbe dovuto essere principalmente una fotografia del traffico real time sul tratto autostradale. Mentre la progettazione di nuovi tool ci ha portato a sviluppare un’utility per la pianificazione dei viaggi con la visualizzazione di pedaggi, caselli di entrata e uscita, lavori in corso, traffico previsto e altri dati a seconda delle necessità del viaggiatore.
È naturale che nella versione desktop del sito autostradale si trovino anche una serie di informazioni rivolte prevalentemente al target “business” (soggetti pubblici e privati) e non a quello “customer”. Ed è per questo motivo che il sito desktop contiene una mole significativa di sezioni e informazioni. Come visualizzare il sito su smartphone? Il responsive design non sarebbe stato adatto perché avrebbe riproposto un eccesso di informazioni. Per ovviare al problema, abbiamo scelto un design adaptive con un template grafico diverso e contenuti ridotti all’essenziale: i tool di traffico presenti in home page.

A22 App
E l’applicazione? Il sito mobile non bastava? Dipende. Per essere informati in tempo reale e senza alcuno sforzo, le notifiche push dell’App A22 sono l’ideale. Immaginate: a un pendolare che percorre sempre lo stesso tratto autostradale per andare al lavoro piacerebbe conoscere eventuali rallentamenti di traffico prima di mettersi in viaggio, così da poter scegliere una strada alternativa e arrivare a timbrare il cartellino in tempo. Le notifiche push, una volta indicato il percorso abituale e gli orari di entrate e uscita in autostrada, vi daranno le indicazioni di traffico più importanti sia che siate pendolari, autotrasportatori o viaggiatori occasionali.

Scarica l'app A22 iOS
Scarica l'app A22 Android
#web #webdesign #app #A22
Font:
Palette:
     
Andalo For Family
progetto successivo >
Clienti